Zum Inhalt springen

Aragon del Castello di Serravalle (25.4.2012 – 11.11.2024)

Aragon2
Aragon1

Aragon del castello di Serravalle, un compagno dal cuore immenso

Carissimo Tiago,

sei nato più di 12 anni fa e siamo venuti a prenderti dopo fremente attesa. Guardando in internet tutte le razze di cane in ordine alfabetico sono arrivata alla lettera H e quando ho cliccato su questa iniziale sono rimasta fulminata vedendo la magnificenza degli Hovawart. Fortunatamente ho scoperto che c’era un allevamento in Ticino che naturalmente ho immediatamente contattato.

Quando sei entrato nella nostra famiglia hai subito dimostrato d’avere un’indole molto forte e determinata. Abbiamo quindi subito iniziato lezioni con un addestratore professionista che ci ha insegnato molte regole per una buona convivenza.

Sei comunque restato molto territoriale ( il postino proprio non lo sopportavi!!) e tendevi a difenderci ad ogni costo, ma poi una volta che hai capito chi fosse il capo branco ti sei adeguato... sei sempre stato un compagno sensibile e affettuoso con tutta la famiglia, sempre attento ed osservatore, rispettoso delle regole instaurate. L’unica occasione dove si doveva dimostrare polso era durante gli incontri con altri cani maschi o… gatti.

Amavi tantissimo nuotare nei fiumi qui in Valle Maggia e fare lunghe passeggiate in montagna dove ci trasferivamo nel nostro rustico. Li correvi libero, ma non ti sei mai allontanato da casa, eri sempre vigile e controllavi il cielo per abbaiare ai corvi. Quante corse quando li vedevi e t’illudevi di raggiungerli.

Quando andavamo nel bosco a cercare funghi ti spostavi tra me e Pietro per non perderci d’occhio, eri così contento di poter scorrazzare libero e seguire ogni traccia degli animali selvatici.

Giocavamo molto nella neve fresca che adoravi e anche con il frisbee o i legnetti che ti lanciavamo.

Cinque anni fa sei stato operato al legamento di una gamba posteriore: ti abbiamo assistito giorno e notte finché con tenacia ti sei ripreso alla grande. Avevi tanta voglia di ricominciare a goderti la vita.

Avevi occhi molto profondi ed espressivi, specialmente in questi ultimi mesi ci dimostravi che malgrado tu cominciassi ad avere problemi digestivi, non hai mai desistito e hai tenuto duro, benché le tue forze ed il tuo respiro non eran più quelli di prima. Le passeggiate erano più corte e lente. In questi ultimi 6 mesi abbiamo tentato tutte le cure possibili alle quali sembrava che tu reagissi abbastanza bene.

Poi purtroppo qualche settimana fa un peggioramento improvviso ci ha fatto capire che non potevi più trovare ulteriori forze per stare con noi . Ti abbiamo dovuto lasciare andare…

E’ stato molto doloroso e lo è tuttora. Ci manchi in ogni gesto quotidiano:

Quando al mattino ci venivi incontro al momento che ci alzavamo, a colazione quando con discrezione attendevi un po’ di yogurt con un filo di miele, a pranzo quando sorvegliavi cosa succedeva sul tavolo ed in cucina, in veranda quando ti sdraiavi sul tuo materasso a controllare se qualche uccellino atterrava nel TUO giardino. La sera davanti al camino ogni tanto aprivi gli occhi dal tuo dormi veglia e venivi a cercare carezze per poi riaddormentarti e sognare “scalciando” imitando lunghe corse.

Ora durante la notte quando ci alziamo non sentiamo più il tuo respiro nel corridoio accanto la nostra camera. In ogni angolo della casa c’è qualcosa che parla di tè, in ogni via dove ti portavamo a spasso c’è un posto dove ti fermavi, che ora ripercorriamo ricordandoti.

Quando rientriamo a casa non sentiamo più i tuoi passi venirci incontro uggiolando di gioia.

Non sappiamo in che dimensione sei andato, sappiamo che ora ti sei liberato dai dolori. Questa è l’unica cosa che ci allevia un pochino il dolore per la tua mancanza e la malinconia dei momenti dove ci venivi accanto per essere coccolato , che bello che era abbracciarti. Che bello era giocare con te e scambiarci uno sguardo d’intesa.

Sei stato un compagno di vita che non scorderemo mai , un membro della famiglia a tutti gli effetti ed anche se non sei più qui fisicamente sappiamo che ci sei con la tua energia.

Grazie per tutto ciò che ci hai dato e per come sei stato. Spero che le nostre energie si possano reincontrare, ti riconosceremo dal tuo sguardo affettuoso.

Michela e Pietro Laloli

 

 

 

Kontakt: info@hovawart.ch

© 2023 Schweizerischer Hovawart Club (SHC)